Rita Iacomino
  • Home
  • biografia
  • opere
    • La rupe del biancospino - Nuova edizione
    • Sapore Infinito -poesie
    • Fiocco Rosa - Racconti
    • IL SEGRETO DI L.M - Poemetto
    • La cavalletta con i capelli da Medusa
    • Fritto Misto
    • La Rupe del Biancospino
    • Antichi Sussurri - narrativa
    • Ostriche a Mezzogiorno
    • ... e mi fingo poeta
    • Formato A4
    • elenco premi e note critiche acquisite
    • pubblicazioni
    • riconoscimenti
    • volumi di letteratura italiana in cui è riportata Rita Iacomino
    • alcuni lavori
  • note critiche
    • varie >
      • Filippo Favia sulla scrittura di Rita Iacomino
      • Francesco D'Episcopo sulla scrittura di Rita Iacomino
      • Daniela Cecchini sulla scrittura di Rita Iacomino
      • L'itinerario poetico di Rita Iacomino a cura di Domenico Pisana
      • Il commento di Alessandro Benelle (11 anni)
    • poesie/racconti >
      • Bicchieri scompagnati (poesia)
      • Vento di tramontana/racconto
    • Recensioni ad altri autori >
      • Le fiabe di Anna Montella
      • Brina Maurer - Neraneve e i sette cani
      • Teresa Anna Rita De Salvatore
      • Raffaele Piazza
      • Antonietta Micali
      • Mariagrazia Giuliani
      • Anna Montella - Coccodrillo
      • Dario Marelli
      • Franco Casadei
      • Phyllis Margaret Dyason
      • Anna Montella
      • Lelia Ranalletta
      • nicoletta romanelli
    • Fritto misto
    • La Rupe del Biancospino (romanzo)
    • Antichi Sussurri
    • Ostriche a Mezzogiorno - commentii
    • "...e mi fingo poeta"
    • "Formato A4"
  • gallery
    • Attività Lions Club Rho
    • l'attività pro-loco
    • VIDEO >
      • video/interviste
      • video/eventi
      • video/poesie
  • Rassegna stampa
  • NEWS
  • COOKIES POLICY
Nota di Vincenzo Lo Re
Ho letto con interesse e curiosità “Il segreto di L.M.” quasi tutto d’un fiato; così, come quando si trangugia un liquore, non conoscendone la gradazione alcoolica (in questo caso lirica), sono rimasto per un bel po’ in preda ad una sbornia poetica.

E dire che, come faccio spesso, mi ero messo tranquillamente alla finestra interiore a curiosare...

CONTINUA  A  LEGGERE
Su Poetrydream di Antonio Spagnuolo...
​

Da notare che armoniche immagini in bianco e nero illustrano l’opera armonizzandosi con la sua incontrovertibile dolcezza.

La raccolta spesso nelle immagini rasenta l’idillio secondo una vena che potrebbe essere definita neoromantica...
​
CONTINUA A LEGGERE

FRANCA ARCHIMEDE
Commento in FB al Poemetto:  Il segreto di L.M.
 
Grazie Rita per il pensiero e per le parole a me dedicate.
Bellissime le poesie che si susseguono creando una crescente attesa come solo tu sai fare, senza però sprofondare nell'ansia e nell'angoscia, emerge una consapevolezza del presente che sa che qualcosa di bello e tanto atteso arriverà. Non so se ho colto il senso.
​Ciao Rita, grazie.
​______________________________
​“IL POEMETTO”
(Recensione)
 
Con un linguaggio chiaro, espressivo e coinvolgente, Rita ci accompagna in una narrazione che si snoda tra l’attesa, la distanza e l’assenza di questo grande amore non vissuto pienamente. L’alternarsi di incontri, partenze e ritorni sono vissuti conl’irrefrenabile speranza propria di chi, folle d’amore, brama il ricongiungimento con la persona amata: La distanza è solo un’utopia/ non finisce un amore come il nostro/ si assopisce dentro/ un guscio di conchiglia/ in attesa del ritorno tanto ambito. (XVII).
L’assenza vissuta come tormento, Rita la sente pulsare nella sua penna e la imprime sul foglio bianco come un atto liberatorio: Il mio scrivere/ è l’urgenza del respiro/ la certezza e il dolore dell’assenza (XVII) consapevole di essere chiusa in un’attesa ineluttabile ma da cui mai si sottrarrebbe. Un’inquietudine da cui non vuole scappare ma accettare e vivere fino all’ultimo respiro perché lei sa che in fondo questo amore in qualche modo la salva, le riempie la vita e la ricolma di un sentimento pieno che la fa vibrare e la ricompensa. 
Ma oltre al tormento c’è la speranza che Rita, nelle sue poesie, indossa come un meraviglioso vestito che le permette di vivere, sognare e amare sempre: Sgranerò rosari/ nel velo del silenzio/ ma un’alba nuova/arriverà per me. (VIII).
 
Forse non avremmo goduto della bellezza dei suoi versi se non fossero nati dai suoi grandi tormenti e dalla speranza che, come una lama di luce, l’hanno saputa forgiare portando fino a noi la sua bravura e la sua sensibilità.
 
Con affetto
Marinella Miconi

Teresa AnnaRita De Salvatore
Commento in FB al Poemetto:  Il segreto di L.M.

Il libro è bellissimo nella forma e nel contenuto. Mi piace Il formato, mi piace la carta, mi piace il posizionamento delle poesie al centro della pagina. Il contenuto è un colpo alle ferite del cuore, ma poi un percorso per rivalutarle e renderle fronde che danno frescura.
Con parole semplicissime sei estremamente difficile, amica mia. Mille mondi son presenti in ogni composizione e dieci specchi in cui il lettore trema nel vedersi. Delicate parole da cui fuggire per non morire, a cui tornare per ricominciare. Indispensabile credo di cui ti ringrazio. Teresa
​________________________________________
Nota alla Raccolta
IL SEGRETO DI L. M. di Rita IACOMINO
a cura di Rodolfo Vettorello

E’ la prima Raccolta poematica di questa autrice amica per la quale la poesia è come un dono spontaneo e naturale.
Si è avuto modo di commentare diverse sue raccolte poetiche e sempre da chiunque abbia avuto modo di dedicare attenzione alla sua scrittura, da chiunque sono venute lodi e apprezzamenti alla sua sincerità espressiva e al suo lirismo spontaneo e privo di intellettualismi di maniera.
​
CONTINUA A LEGGERE...
"Il segreto di L.M.", un Poemetto, dove l'Autrice canta l'amore. L' Amore fatto di attese, mancanze, desideri, ma anche di speranza, dolce unione e ritrovata felicità.
Le poesie sono profondamente espressive, raccontano sentimenti sinceri e il lettore ne viene piacevolmente coinvolto.
Ancora una volta, la penna della poetessa Rita, scrive collegata al cuore. 

Floriana Dall'Ara
​_____________________________
​Il poemetto “Il segreto di L.M” è di una bellezza indescrivibile. Ho trovato la semplicità e la ricchezza dell’anima di una donna che ama con grande trasporto e in modo unico. Una donna che canta l’amore in modo delicato e appassionato fatto di attese di silenzi e di passione. Rita Iacomino con la sua penna esperta e sapiente sa condurre il lettore nel mondo delle emozioni e gliele fa vivere in modo totale con una forza incredibile. Grazie Rita !

​Antonietta Micali
​_______________________________
Powered by Create your own unique website with customizable templates.