![]() PRESENTAZIONE BREVE RITA IACOMINO
Nata il 12 aprile 1950 a San Vito Chietino (Ch), Rita Iacomino nel 1966 si trasferisce a Limbiate (MB) dove vive e lavora come impiegata. Appassionata di scrittura e lettura, dalla partecipazione ai premi letterari - iniziata nell'anno 2011 - l'autrice ha ricevuto ad oggi numerosi riconoscimenti tra primi, secondi, terzi premi oltre a premi speciali, trofei, premi della critica, della giuria , menzioni, segnalazioni. Sue opere sono inserite in diverse antologie e raccolte. Il 3 dicembre 2016 riceve, altresì, il Premio alla Cultura negli ambiti del Premio Internazionale “Juan Montalvo” promosso dal consolato generale dell’Ecuador di Milano. Con la Casa Editrice Ibiskos, nel 2012, pubblica il suo primo libro di poesie dal titolo “Formato A4”. Con la stessa Casa Editrice, a gennaio 2015 esce il secondo libro di poesie “…e mi fingo poeta” Nel 2016, sempre con la Casa Editrice Ibiskos, vanno in pubblicazione altri due libri. Nel marzo 2016, una raccolta di poesie dal titolo “Ostriche a mezzogiorno”, con prefazione di Alessandro Quasimodo, mentre a dicembre 2016, per la prima volta, la Iacomino si espone con un libro di narrativa, una raccolta di 18 racconti, toccando vari temi attraverso i diversi stati d’animo umano. Fantasia, tristezza e ironia sono i temi trattati nel libro dal titolo “Antichi sussurri”, con prefazione di Rodolfo Vettorello. Nel 2018 il suo primo romanzo: La rupe del biancospino per i tipi della DeFelice Edizioni e la silloge "Fritto misto" per la casa editrice Luoghi Interiori. I libri dell’autrice si trovano in diverse biblioteche italiane. Rita Iacomino è ideatrice e presidente esecutivo delle varie edizioni del Premio Letterario Internazionale "Energia per la Vita", promosso dal Lions Club Rho. Rita Iacomino è, altresì, ideatrice e presidente esecutivo del premio letterario internazionale "La Girandola delle parole" promosso da Pro Loco Limbiate. |
CONTATTI
rita.iaco@gmail.com Siti di Riferimento il porticciolo cultura Alla volta di Leucade poeti poesia |