Rita Iacomino
  • Home
  • biografia
  • opere
    • Il terzo... l'ultimo
    • L'amore addosso
    • Fotogrammi in blu - poemetto
    • La rupe del biancospino - Nuova edizione
    • Sapore Infinito -poesie
    • Fiocco Rosa - Racconti
    • IL SEGRETO DI L.M - Poemetto
    • La cavalletta con i capelli da Medusa
    • Fritto Misto
    • La Rupe del Biancospino
    • Antichi Sussurri - narrativa
    • Ostriche a Mezzogiorno
    • ... e mi fingo poeta
    • Formato A4
    • elenco premi e note critiche acquisite
    • pubblicazioni
    • riconoscimenti
    • volumi di letteratura italiana in cui è riportata Rita Iacomino
    • alcuni lavori
  • note critiche
    • varie >
      • Filippo Favia sulla scrittura di Rita Iacomino
      • Francesco D'Episcopo sulla scrittura di Rita Iacomino
      • Daniela Cecchini sulla scrittura di Rita Iacomino
      • L'itinerario poetico di Rita Iacomino a cura di Domenico Pisana
      • Il commento di Alessandro Benelle (11 anni)
    • poesie/racconti >
      • Bicchieri scompagnati (poesia)
      • Vento di tramontana/racconto
    • Recensioni ad altri autori >
      • Ma Raja - prefazione
      • Anna Montella - Paese mio...
      • Nicolò Saran
      • Enrico Englaro
      • Omar Battiston
      • Falispe di Giuseppe Gilardino
      • Rincorro le ambulanze - Stefano Giudici
      • Le fiabe di Anna Montella
      • Brina Maurer - Neraneve e i sette cani
      • Teresa Anna Rita De Salvatore
      • Raffaele Piazza
      • Antonietta Micali
      • Mariagrazia Giuliani
      • Anna Montella - Coccodrillo
      • Dario Marelli
      • Franco Casadei
      • Phyllis Margaret Dyason
      • Anna Montella
      • Lelia Ranalletta
      • nicoletta romanelli
    • Fritto misto
    • La Rupe del Biancospino (romanzo)
    • Antichi Sussurri
    • Ostriche a Mezzogiorno - commentii
    • "...e mi fingo poeta"
    • "Formato A4"
  • gallery
    • Attività Lions Club Rho
    • l'attività pro-loco
    • VIDEO >
      • video/interviste
      • video/eventi
      • video/poesie
  • Rassegna stampa
  • NEWS
  • COOKIES POLICY
Picture
Il mio coccodrillo lo scrivo da me di Anna Montella
NOTA A CURA DI RITA IACOMINO
​

Conosco Anna da un po’ di tempo, ho letto tutti i suoi libri, ma quando è uscito l’ultimo “IL MIO COCCODRILLO LO SCRIVO DA ME”, ho intuito che in questa  pubblicazione avrebbe raccontato una parte della sua vita che probabilmente “quasi” nessuno conosceva.
 Molto comprensibile questo per me, sia dal titolo che dalla bellissima foto di copertina.
Un’Anna piccola di età, ma già adulta nei sentimenti e nell’intelligenza, che non si è mai fermata davanti a nulla.
 
L’autrice ha un modo attraente di scrivere, appena si inizia a leggere non si riesce più a smettere, bisogna arrivare in fondo e finire in fretta, si viene presi da una smaniosa curiosità.
Mi sono emozionata molto in alcuni punti, in quanto in buona parte della sua infanzia e adolescenza, ho trovato molte analogie con il mio vissuto, soprattutto nella sofferenza, in quella parte dolorosa per la situazione familiare non tradizionale.
 
Mi sono anche divertita, però, quando ha inserito piccoli brani di canzoni con riferimenti epocali, ma l’autrice non è nuova in questo, in quanto anche in altri suoi romanzi, ha adottato questo piacevole sistema, come a voler tornare con la narrazione esattamente a quel periodo storico.
 
Molto bello il ritrovarsi adolescenti con lei e rivivere gli amori platonici, fatti di sguardi e soprattutto di fantasie amorose e perdersi nei ricordi, tutti almeno una volta li abbiamo vissuti.
 
Per concludere il mio pensiero su questo libro di Anna Montella, dirò proprio quello che penso del suo ultimo romanzo.
 
“Una scrittura corretta, pulita, scorrevole, accattivante, ma soprattutto condivisibile” e qui, non è l’amica che parla, ma la lettrice.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.