Rita Iacomino
  • Home
  • biografia
  • opere
    • La rupe del biancospino - Nuova edizione
    • Sapore Infinito -poesie
    • Fiocco Rosa - Racconti
    • IL SEGRETO DI L.M - Poemetto
    • La cavalletta con i capelli da Medusa
    • Fritto Misto
    • La Rupe del Biancospino
    • Antichi Sussurri - narrativa
    • Ostriche a Mezzogiorno
    • ... e mi fingo poeta
    • Formato A4
    • elenco premi e note critiche acquisite
    • pubblicazioni
    • riconoscimenti
    • volumi di letteratura italiana in cui è riportata Rita Iacomino
    • alcuni lavori
  • note critiche
    • varie >
      • Filippo Favia sulla scrittura di Rita Iacomino
      • Francesco D'Episcopo sulla scrittura di Rita Iacomino
      • Daniela Cecchini sulla scrittura di Rita Iacomino
      • L'itinerario poetico di Rita Iacomino a cura di Domenico Pisana
      • Il commento di Alessandro Benelle (11 anni)
    • poesie/racconti >
      • Bicchieri scompagnati (poesia)
      • Vento di tramontana/racconto
    • Recensioni ad altri autori >
      • Le fiabe di Anna Montella
      • Brina Maurer - Neraneve e i sette cani
      • Teresa Anna Rita De Salvatore
      • Raffaele Piazza
      • Antonietta Micali
      • Mariagrazia Giuliani
      • Anna Montella - Coccodrillo
      • Dario Marelli
      • Franco Casadei
      • Phyllis Margaret Dyason
      • Anna Montella
      • Lelia Ranalletta
      • nicoletta romanelli
    • Fritto misto
    • La Rupe del Biancospino (romanzo)
    • Antichi Sussurri
    • Ostriche a Mezzogiorno - commentii
    • "...e mi fingo poeta"
    • "Formato A4"
  • gallery
    • Attività Lions Club Rho
    • l'attività pro-loco
    • VIDEO >
      • video/interviste
      • video/eventi
      • video/poesie
  • Rassegna stampa
  • NEWS
  • COOKIES POLICY
Picture
IL SEGRETO DEL CASTELLO di Mariagrazia Giuliani.
Recensione a cura di Rita Iacomino


La prima cosa che farò, in questa breve recensione, è di ringraziare l’autrice.
Con lei è avvenuto il mio battesimo per la lettura di libri gialli, un genere che non mi appassionava particolarmente prima di leggere il suo libro di esordio “Il mistero di Via Toledo”, un giallo che, a suo tempo, mi ha letteralmente conquistata sin dalla prima pagina.
E’ accaduta la stessa cosa leggendo questo suo ultimo lavoro.
Un romanzo dalla scrittura assai scorrevole, accattivante e coinvolgente.
Quando si inizia a leggere bisogna andare avanti, la curiosità per i fatti narrati diventa quasi dipendenza.
Un giallo intrigante che conduce il lettore, di pagina in pagina, ad avventurarsi in un fitto reticolo misterioso rendendolo partecipe degli avvenimenti che accadono tra le mura di un antico castello situato su una splendida rocca.
I personaggi, protagonisti misteriosi, portano avanti i segreti del maniero con un’inquietudine continua durante tutta la narrazione. Le descrizioni sono molto precise, tanto è vero che sembra di trovarsi dentro la scena di un film che muta continuamente.
Nomi a cui ho dato un volto e una voce, tanto le descrizioni dell’autrice sono precise, fino a farmi odiare o amare i personaggi in base ai loro movimenti, seguendoli passo passo all’interno o all’esterno del castello.
Un libro che consiglio veramente a tutti di leggere. E’ come essere al cinema stando seduti nella poltrona di casa.
Una domanda all’autrice: A quando il prossimo giallo? Ormai mi hai viziata.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.