Rita Iacomino
  • Home
  • biografia
  • opere
    • Il terzo... l'ultimo
    • L'amore addosso
    • Fotogrammi in blu - poemetto
    • La rupe del biancospino - Nuova edizione
    • Sapore Infinito -poesie
    • Fiocco Rosa - Racconti
    • IL SEGRETO DI L.M - Poemetto
    • La cavalletta con i capelli da Medusa
    • Fritto Misto
    • La Rupe del Biancospino
    • Antichi Sussurri - narrativa
    • Ostriche a Mezzogiorno
    • ... e mi fingo poeta
    • Formato A4
    • elenco premi e note critiche acquisite
    • pubblicazioni
    • riconoscimenti
    • volumi di letteratura italiana in cui è riportata Rita Iacomino
    • alcuni lavori
  • note critiche
    • varie >
      • Filippo Favia sulla scrittura di Rita Iacomino
      • Francesco D'Episcopo sulla scrittura di Rita Iacomino
      • Daniela Cecchini sulla scrittura di Rita Iacomino
      • L'itinerario poetico di Rita Iacomino a cura di Domenico Pisana
      • Il commento di Alessandro Benelle (11 anni)
    • poesie/racconti >
      • Bicchieri scompagnati (poesia)
      • Vento di tramontana/racconto
    • Recensioni ad altri autori >
      • Ma Raja - prefazione
      • Anna Montella - Paese mio...
      • Nicolò Saran
      • Enrico Englaro
      • Omar Battiston
      • Falispe di Giuseppe Gilardino
      • Rincorro le ambulanze - Stefano Giudici
      • Le fiabe di Anna Montella
      • Brina Maurer - Neraneve e i sette cani
      • Teresa Anna Rita De Salvatore
      • Raffaele Piazza
      • Antonietta Micali
      • Mariagrazia Giuliani
      • Anna Montella - Coccodrillo
      • Dario Marelli
      • Franco Casadei
      • Phyllis Margaret Dyason
      • Anna Montella
      • Lelia Ranalletta
      • nicoletta romanelli
    • Fritto misto
    • La Rupe del Biancospino (romanzo)
    • Antichi Sussurri
    • Ostriche a Mezzogiorno - commentii
    • "...e mi fingo poeta"
    • "Formato A4"
  • gallery
    • Attività Lions Club Rho
    • l'attività pro-loco
    • VIDEO >
      • video/interviste
      • video/eventi
      • video/poesie
  • Rassegna stampa
  • NEWS
  • COOKIES POLICY
"E guardo il mondo da un oblò" di ANNA MONTELLA 
recensione a cura di Rita Iacomino
È un libro che mi gira per casa da quando l’ho avuto in mano. Lo porto dappertutto, sul tavolo in sala, sul comodino e altrove, o per meglio dire, dove in quel preciso momento posso finalmente gustarmelo in pace.

Certo, dire qualcosa dopo la prefazione di Rodolfo Vettorello, diventa un po’ problematico, ci provo comunque.

Una serie di racconti dove l’autrice spazia in diversi campi con una fantasia fervida e illimitata. Un libro che in qualche modo turba, soprattutto per alcune immagini irreali che la scrittrice, con grande perizia, è riuscita a trasmettere a chi legge con  grande condivisione e coinvolgimento, creando l’empatia giusta per sentirsi protagonisti della narrazione.

Conosco Anna da quasi quattro anni. La reputo una donna molto concreta, onesta e ferma nel lavoro ma, leggendola, mi sono accorta di come spazia negli accadimenti della vita facendoli suoi e, nello stesso tempo, regalando emozioni con i suoi testi, facendo entrare il lettore in un fantastico mondo, mettendo sempre e comunque in discussione se stessa.

Non saprei scegliere un racconto in particolare, sono tutti molto belli per me, anzi a questo proposito vorrei segnalare che la scrittrice, oltre alle qualità già descritte da altri, ne ha una che io amo in modo particolare, l’ironia e a volte la comicità in quello che propone, per esempio “La canzunciella”, che mi ha divertito in modo particolare.

Però la vorrei ringraziare per un passaggio particolarmente poetico (per me), a pagina 27, nel racconto “Serenè”, dove è riuscita persino a commuovermi per la frase “nuvole a forma di mamma”.

In assoluto, il testo che ho apprezzato di più, è stato “Il nemico gioca in casa”, dove l’autrice ha superato la sua fantasia ed è andata oltre.
Penna abilissima scrive il prefatore ed io non posso fare altro che confermare e complimentarmi con lei.

Rita Iacomino
Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.