Rita Iacomino
  • Home
  • biografia
  • opere
    • Il terzo... l'ultimo
    • L'amore addosso
    • Fotogrammi in blu - poemetto
    • La rupe del biancospino - Nuova edizione
    • Sapore Infinito -poesie
    • Fiocco Rosa - Racconti
    • IL SEGRETO DI L.M - Poemetto
    • La cavalletta con i capelli da Medusa
    • Fritto Misto
    • La Rupe del Biancospino
    • Antichi Sussurri - narrativa
    • Ostriche a Mezzogiorno
    • ... e mi fingo poeta
    • Formato A4
    • elenco premi e note critiche acquisite
    • pubblicazioni
    • riconoscimenti
    • volumi di letteratura italiana in cui è riportata Rita Iacomino
    • alcuni lavori
  • note critiche
    • varie >
      • Filippo Favia sulla scrittura di Rita Iacomino
      • Francesco D'Episcopo sulla scrittura di Rita Iacomino
      • Daniela Cecchini sulla scrittura di Rita Iacomino
      • L'itinerario poetico di Rita Iacomino a cura di Domenico Pisana
      • Il commento di Alessandro Benelle (11 anni)
    • poesie/racconti >
      • Bicchieri scompagnati (poesia)
      • Vento di tramontana/racconto
    • Recensioni ad altri autori >
      • Ma Raja - prefazione
      • Anna Montella - Paese mio...
      • Nicolò Saran
      • Enrico Englaro
      • Omar Battiston
      • Falispe di Giuseppe Gilardino
      • Rincorro le ambulanze - Stefano Giudici
      • Le fiabe di Anna Montella
      • Brina Maurer - Neraneve e i sette cani
      • Teresa Anna Rita De Salvatore
      • Raffaele Piazza
      • Antonietta Micali
      • Mariagrazia Giuliani
      • Anna Montella - Coccodrillo
      • Dario Marelli
      • Franco Casadei
      • Phyllis Margaret Dyason
      • Anna Montella
      • Lelia Ranalletta
      • nicoletta romanelli
    • Fritto misto
    • La Rupe del Biancospino (romanzo)
    • Antichi Sussurri
    • Ostriche a Mezzogiorno - commentii
    • "...e mi fingo poeta"
    • "Formato A4"
  • gallery
    • Attività Lions Club Rho
    • l'attività pro-loco
    • VIDEO >
      • video/interviste
      • video/eventi
      • video/poesie
  • Rassegna stampa
  • NEWS
  • COOKIES POLICY
Picture
  • Editore: CTL (Livorno)
  • Data di Pubblicazione: settembre 2020
  • EAN: 9788833872278
  • ISBN: 8833872270
  • Pagine: 84
  • Formato: brossura
PREFAZIONE
​a cura di Rita Iacomino


Vorrei iniziare questa breve prefazione con una frase che l’autrice del libro di poesie “UN BALLO ALLA VITA”, ha citato all’inizio della sua silloge, della poetessa, scrittrice, danzatrice Maria Cumani Quasimodo.
 
… O luna perduta,
e noi perduti
nella luna…
                                                                       
 
Una grande artista la Cumani, che ha lasciato un segno profondo e indelebile a chi ama l’emozione delle parole, quindi Antonietta Micali, non poteva scegliere di meglio per abbinare la sua passione poetica a una grande artista, ma soprattutto un’immensa donna.
 
L’autrice di questa raccolta, come dice lei stessa nell’introduzione,  ha sempre amato sin da piccola l’odore della carta stampata e i turbamenti che derivano dalle parole.
Ha iniziato a scrivere molto presto e non ha mai smesso, fino ad avere riconoscimenti importanti in molti concorsi letterari.
 
La caratteristica che la distingue è che tutto l’amore che ha dentro, riesce a trasferirlo per mezzo delle parole sulla carta per poterle trasmetterle ai lettori.
Spazia in vari argomenti, ma il filo conduttore delle sue opere è l’amore, dove fa entrare chi legge, che riconosce immediatamente la sua bella anima.
Momenti d’ispirazione che fa diventare sogni condivisibili e a farli volare con il senso di libertà a cui tutti anelano.
 
… accompagna il mio volo
fuori dal bozzolo del bruco…

 
scrive l’autrice e ci riesce molto bene,  nelle descrizioni e  nei luoghi, di come riesca con la fantasia a vagare per il deserto, una lontana isola e soprattutto il mare, che appare spesso nel suo poetare.
Antonietta Micali ama la musica, non è un caso il titolo del suo libro e da un suo verso, che ho amato subito, rivela uno sei suoi più forti desideri:
 
Vorrei cibarmi
di sguardi felici,
di sorrisi,
di musica,
di tanghi argentini al tramonto,
di te.

 
Una poesia breve, ma densa di significati profondi, che racchiude l’amore e la passione per la vita di questa bravissima poetessa


Powered by Create your own unique website with customizable templates.