Rita Iacomino
  • Home
  • biografia
  • opere
    • Il terzo... l'ultimo
    • L'amore addosso
    • Fotogrammi in blu - poemetto
    • La rupe del biancospino - Nuova edizione
    • Sapore Infinito -poesie
    • Fiocco Rosa - Racconti
    • IL SEGRETO DI L.M - Poemetto
    • La cavalletta con i capelli da Medusa
    • Fritto Misto
    • La Rupe del Biancospino
    • Antichi Sussurri - narrativa
    • Ostriche a Mezzogiorno
    • ... e mi fingo poeta
    • Formato A4
    • elenco premi e note critiche acquisite
    • pubblicazioni
    • riconoscimenti
    • volumi di letteratura italiana in cui è riportata Rita Iacomino
    • alcuni lavori
  • note critiche
    • varie >
      • Filippo Favia sulla scrittura di Rita Iacomino
      • Francesco D'Episcopo sulla scrittura di Rita Iacomino
      • Daniela Cecchini sulla scrittura di Rita Iacomino
      • L'itinerario poetico di Rita Iacomino a cura di Domenico Pisana
      • Il commento di Alessandro Benelle (11 anni)
    • poesie/racconti >
      • Bicchieri scompagnati (poesia)
      • Vento di tramontana/racconto
    • Recensioni ad altri autori >
      • Ma Raja - prefazione
      • Anna Montella - Paese mio...
      • Nicolò Saran
      • Enrico Englaro
      • Omar Battiston
      • Falispe di Giuseppe Gilardino
      • Rincorro le ambulanze - Stefano Giudici
      • Le fiabe di Anna Montella
      • Brina Maurer - Neraneve e i sette cani
      • Teresa Anna Rita De Salvatore
      • Raffaele Piazza
      • Antonietta Micali
      • Mariagrazia Giuliani
      • Anna Montella - Coccodrillo
      • Dario Marelli
      • Franco Casadei
      • Phyllis Margaret Dyason
      • Anna Montella
      • Lelia Ranalletta
      • nicoletta romanelli
    • Fritto misto
    • La Rupe del Biancospino (romanzo)
    • Antichi Sussurri
    • Ostriche a Mezzogiorno - commentii
    • "...e mi fingo poeta"
    • "Formato A4"
  • gallery
    • Attività Lions Club Rho
    • l'attività pro-loco
    • VIDEO >
      • video/interviste
      • video/eventi
      • video/poesie
  • Rassegna stampa
  • NEWS
  • COOKIES POLICY
Picture
Picture
OSTRICHE A MEZZOGIORNO
e SEDUTA ALLA FINESTRA
Nota a cura di Filippo Favia

Dopo aver letto, con piacere, questi due libri di Rita Iacomino, posso affermare, con assoluta certezza, che l’amore si può certamente declinare, proprio come un verbo ed in tutti i suoi tempi.
L’amore presente, futuro, ma soprattutto quello passato, contro il quale non ci si può far nulla, se non “riavvolgere quel nastro” e godere ancora una volta di quei momenti andati, ma pur sempre travolti dal turbine della nostalgia.
Quell’amore che Rita descrive in maniera magistrale e con disarmante naturalezza, mediante i suoi versi che “scivolano”, pregni di significato, su tutte le pagine di questi due libri.
In questi testi, l’Autrice, nonostante questo Suo continuo e “nostalgico sguardo retrò”, fa comunque emergere, in maniera inequivocabile, anche la forte speranza che tutto, in qualsiasi momento, possa rinascere, ricominciare.
Cito testualmente i versi finali di una Sua lirica:
“… e guardare insieme l’orizzonte, dove si formerà un palcoscenico infinito per ballare una nuova danza”.
Con queste Sue splendide parole, auguro di cuore e con cuore a Rita Iacomino, un immenso, luminoso, rinnovato e radioso palco, sul quale sia ancora, innumerevoli volte, illuminata dalla Sua meravigliosa musa ispiratrice.
Ad maiora semper Rita… Per aspera ad astra,
​
Filippo 
Powered by Create your own unique website with customizable templates.