Rita Iacomino
  • Home
  • biografia
  • opere
    • La rupe del biancospino - Nuova edizione
    • Sapore Infinito -poesie
    • Fiocco Rosa - Racconti
    • IL SEGRETO DI L.M - Poemetto
    • La cavalletta con i capelli da Medusa
    • Fritto Misto
    • La Rupe del Biancospino
    • Antichi Sussurri - narrativa
    • Ostriche a Mezzogiorno
    • ... e mi fingo poeta
    • Formato A4
    • elenco premi e note critiche acquisite
    • pubblicazioni
    • riconoscimenti
    • volumi di letteratura italiana in cui è riportata Rita Iacomino
    • alcuni lavori
  • note critiche
    • varie >
      • Filippo Favia sulla scrittura di Rita Iacomino
      • Francesco D'Episcopo sulla scrittura di Rita Iacomino
      • Daniela Cecchini sulla scrittura di Rita Iacomino
      • L'itinerario poetico di Rita Iacomino a cura di Domenico Pisana
      • Il commento di Alessandro Benelle (11 anni)
    • poesie/racconti >
      • Bicchieri scompagnati (poesia)
      • Vento di tramontana/racconto
    • Recensioni ad altri autori >
      • Le fiabe di Anna Montella
      • Brina Maurer - Neraneve e i sette cani
      • Teresa Anna Rita De Salvatore
      • Raffaele Piazza
      • Antonietta Micali
      • Mariagrazia Giuliani
      • Anna Montella - Coccodrillo
      • Dario Marelli
      • Franco Casadei
      • Phyllis Margaret Dyason
      • Anna Montella
      • Lelia Ranalletta
      • nicoletta romanelli
    • Fritto misto
    • La Rupe del Biancospino (romanzo)
    • Antichi Sussurri
    • Ostriche a Mezzogiorno - commentii
    • "...e mi fingo poeta"
    • "Formato A4"
  • gallery
    • Attività Lions Club Rho
    • l'attività pro-loco
    • VIDEO >
      • video/interviste
      • video/eventi
      • video/poesie
  • Rassegna stampa
  • NEWS
  • COOKIES POLICY
 “VIBRAZIONI”  di Lelia Ranalletta 
​recensione a cura di Rita Iacomino

 
Sono abruzzese, come Lelia, nata in provincia di Chieti, ma vivo vicino a Milano da cinquant’anni a Limbiate, un paese in provincia di Monza Brianza.
 
Ho avuto il piacere di scoprire la scrittura di Lelia Ranalletta proprio a Milano, dove lei ha presentato il suo libro dal titolo “Vibrazioni”, presso un’associazione di non vedenti e non inganni questo particolare, perché i presenti avevano un’attenzione particolare ed amplificata alla voce della lettrice del libro.
 
Un’emozione particolare mi ha preso ascoltando alcuni commenti dei non vedenti, che descrivevano le scene dei racconti con una realtà spiazzante incuriosendomi molto, non vedevo l’ora di leggerlo.
Ho avuto modo di gustarlo in varie tappe, essendo lo stesso una raccolta di racconti.
 
Vorrei parlare dell’interezza del libro, senza soffermarmi ad  ogni singola storia.
Grande la varietà dei temi trattati, leggerezza, tensione, ironia e mistero, ma soprattutto argomenti di vita che Lelia ha saputo sviscerare e descrivere coinvolgendo il lettore in ogni singolo componimento, descrivendo il vero senso dell’esistenza, che a volte passa anche attraverso il dolore, ma non per questo si può escludere la gioia che s’intreccia con la vita stessa.
 
Pienamente soddisfatta della lettura veloce e lineare, che ha gratificato il mio tempo dedicato alle  “Vibrazioni”, un libro che sicuramente consiglio di leggere.
 
Rita Iacomino
Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.