Rita Iacomino
  • Home
  • biografia
  • opere
    • Il terzo... l'ultimo
    • L'amore addosso
    • Fotogrammi in blu - poemetto
    • La rupe del biancospino - Nuova edizione
    • Sapore Infinito -poesie
    • Fiocco Rosa - Racconti
    • IL SEGRETO DI L.M - Poemetto
    • La cavalletta con i capelli da Medusa
    • Fritto Misto
    • La Rupe del Biancospino
    • Antichi Sussurri - narrativa
    • Ostriche a Mezzogiorno
    • ... e mi fingo poeta
    • Formato A4
    • elenco premi e note critiche acquisite
    • pubblicazioni
    • riconoscimenti
    • volumi di letteratura italiana in cui è riportata Rita Iacomino
    • alcuni lavori
  • note critiche
    • varie >
      • Filippo Favia sulla scrittura di Rita Iacomino
      • Francesco D'Episcopo sulla scrittura di Rita Iacomino
      • Daniela Cecchini sulla scrittura di Rita Iacomino
      • L'itinerario poetico di Rita Iacomino a cura di Domenico Pisana
      • Il commento di Alessandro Benelle (11 anni)
    • poesie/racconti >
      • Bicchieri scompagnati (poesia)
      • Vento di tramontana/racconto
    • Recensioni ad altri autori >
      • Ma Raja - prefazione
      • Anna Montella - Paese mio...
      • Nicolò Saran
      • Enrico Englaro
      • Omar Battiston
      • Falispe di Giuseppe Gilardino
      • Rincorro le ambulanze - Stefano Giudici
      • Le fiabe di Anna Montella
      • Brina Maurer - Neraneve e i sette cani
      • Teresa Anna Rita De Salvatore
      • Raffaele Piazza
      • Antonietta Micali
      • Mariagrazia Giuliani
      • Anna Montella - Coccodrillo
      • Dario Marelli
      • Franco Casadei
      • Phyllis Margaret Dyason
      • Anna Montella
      • Lelia Ranalletta
      • nicoletta romanelli
    • Fritto misto
    • La Rupe del Biancospino (romanzo)
    • Antichi Sussurri
    • Ostriche a Mezzogiorno - commentii
    • "...e mi fingo poeta"
    • "Formato A4"
  • gallery
    • Attività Lions Club Rho
    • l'attività pro-loco
    • VIDEO >
      • video/interviste
      • video/eventi
      • video/poesie
  • Rassegna stampa
  • NEWS
  • COOKIES POLICY
Picture
Recensione al romanzo  “L’INCONTRO” di OMAR BATTISTON
a cura di Rita Iacomino

 
Omar Battiston, un autore che ho conosciuto qualche anno fa in Umbria, ad  alcuni concorsi letterari a cui avevamo partecipato e vinto entrambi per la sezione “poesia” e devo dire che le sue liriche erano notevoli.
Poi ci  siamo persi di vista, però la vita è sempre un giro e lo scorso anno Battiston ha partecipato a uno dei concorsi letterari internazionali ideato da  me dove ha vinto un premio, ma questa volta non per una poesia, bensì per  un romanzo. Un libro che avrei voluto durasse di più ma che, per  la bellezza del contenuto, ho letto tutto d’un fiato.
L’autore narra  di un momento  molto  particolare e lo fa in prima persona. Si trova in una situazione  strana e indescrivibile che, però, riesce a gestire e trasmettere molto bene coinvolgendomi dall’inizio alla fine, facendomi camminare al suo fianco per tutta la durata della lettura.
Nel romanzo Omar  Battiston incontra “DIO” e, dopo l’emozione iniziale, inizia a fargli delle  domande a cui seguono risposte appropriate, proprio  quelle che ognuno di  noi vorrebbe fare e che riguardano il nostro  più profondo sentire, ma che restano bloccate dentro per il timore di parlarne.
Omar in questo incontro con “LUI”, si apre totalmente, interpretando comunque il pensiero di tutti. Lo ha fatto con sincerità e a volte con ironia, ma sono sicura che scrivere “L’incontro”, lo abbia emozionato e divertito e questo, gli ha permesso di trasmetterlo anche  a noi lettori in una piacevole condivisione.
Mi è piaciuto tutto di  questo romanzo ma, in modo particolare,  quando l’autore porta DIO a casa sua, il suo nido, dove ritrova tutto il suo percorso di vita  e Gli parla delle sue cose più care, soprattutto della sua bellissima famiglia che ama molto, compreso Lady il suo cane che, pur essendo  schivo e timido, si lascia accarezzare da DIO.
Vorrei scrivere ancora tanto di questo bellissimo e accattivante romanzo, invece mi fermo qui, consigliando a tutti di leggerlo.
E  a te Omar che dirti? Che sei stato una bellissima sorpresa e ora…aspetto il tuo secondo romanzo.
Rita Iacomino

Powered by Create your own unique website with customizable templates.