Rita Iacomino
  • Home
  • biografia
  • opere
    • La rupe del biancospino - Nuova edizione
    • Sapore Infinito -poesie
    • Fiocco Rosa - Racconti
    • IL SEGRETO DI L.M - Poemetto
    • La cavalletta con i capelli da Medusa
    • Fritto Misto
    • La Rupe del Biancospino
    • Antichi Sussurri - narrativa
    • Ostriche a Mezzogiorno
    • ... e mi fingo poeta
    • Formato A4
    • elenco premi e note critiche acquisite
    • pubblicazioni
    • riconoscimenti
    • volumi di letteratura italiana in cui è riportata Rita Iacomino
    • alcuni lavori
  • note critiche
    • varie >
      • Filippo Favia sulla scrittura di Rita Iacomino
      • Francesco D'Episcopo sulla scrittura di Rita Iacomino
      • Daniela Cecchini sulla scrittura di Rita Iacomino
      • L'itinerario poetico di Rita Iacomino a cura di Domenico Pisana
      • Il commento di Alessandro Benelle (11 anni)
    • poesie/racconti >
      • Bicchieri scompagnati (poesia)
      • Vento di tramontana/racconto
    • Recensioni ad altri autori >
      • Le fiabe di Anna Montella
      • Brina Maurer - Neraneve e i sette cani
      • Teresa Anna Rita De Salvatore
      • Raffaele Piazza
      • Antonietta Micali
      • Mariagrazia Giuliani
      • Anna Montella - Coccodrillo
      • Dario Marelli
      • Franco Casadei
      • Phyllis Margaret Dyason
      • Anna Montella
      • Lelia Ranalletta
      • nicoletta romanelli
    • Fritto misto
    • La Rupe del Biancospino (romanzo)
    • Antichi Sussurri
    • Ostriche a Mezzogiorno - commentii
    • "...e mi fingo poeta"
    • "Formato A4"
  • gallery
    • Attività Lions Club Rho
    • l'attività pro-loco
    • VIDEO >
      • video/interviste
      • video/eventi
      • video/poesie
  • Rassegna stampa
  • NEWS
  • COOKIES POLICY
E mi fingo poeta di Rita Iacomino
Commento di Valeria Maria Motolese

Buongiorno Rita, la lettura delle tue poesie suscita sempre grande emozione.
 
Questa capacità  di fotografare immagini trasformate in parole è,  credo, una delle caratteristiche fondamentali della tua cifra poetica.
Dall'occhio "fisico" come da quello del cuore nasce un impulso che arriva alla mano, apparentemente senza tante mediazioni, come se tutto fosse un fluire naturale di parole non dette con la voce ma scritte con un inchiostro che sembra scorrere liberamente su ruvida carta, che lo trattiene (Fantasia).
Piedi pieni di passi sono forse quelli di chi è passato accanto nella vita e, con te, ne ha camminato un lungo tratto. (Fili di luce sul lago).
Sempre presente il grande affetto per gli anziani ricoverati, trovo bellissimo:

Forse dovrò passare
nella stanza accanto, 
consolarmi e pensare 
che ogni scintilla accesa
ha alimentato un fuoco.
​

Sembra suggerire l'idea di "staccarsi" per considerare lo "spegnersi del fuoco" senza eccessivo coinvolgimento.
Qui le fotografie, le immagini, si arricchiscono di dettagli, l'immagine "eterea" persiste più a lungo, acquista maggiore profondità e porta decisamente il lettore nella tua visione.
 
Bravissima, complimenti
Valeria Motolese

Powered by Create your own unique website with customizable templates.