Rita Iacomino
  • Home
  • biografia
  • opere
    • La rupe del biancospino - Nuova edizione
    • Sapore Infinito -poesie
    • Fiocco Rosa - Racconti
    • IL SEGRETO DI L.M - Poemetto
    • La cavalletta con i capelli da Medusa
    • Fritto Misto
    • La Rupe del Biancospino
    • Antichi Sussurri - narrativa
    • Ostriche a Mezzogiorno
    • ... e mi fingo poeta
    • Formato A4
    • elenco premi e note critiche acquisite
    • pubblicazioni
    • riconoscimenti
    • volumi di letteratura italiana in cui è riportata Rita Iacomino
    • alcuni lavori
  • note critiche
    • varie >
      • Filippo Favia sulla scrittura di Rita Iacomino
      • Francesco D'Episcopo sulla scrittura di Rita Iacomino
      • Daniela Cecchini sulla scrittura di Rita Iacomino
      • L'itinerario poetico di Rita Iacomino a cura di Domenico Pisana
      • Il commento di Alessandro Benelle (11 anni)
    • poesie/racconti >
      • Bicchieri scompagnati (poesia)
      • Vento di tramontana/racconto
    • Recensioni ad altri autori >
      • Le fiabe di Anna Montella
      • Brina Maurer - Neraneve e i sette cani
      • Teresa Anna Rita De Salvatore
      • Raffaele Piazza
      • Antonietta Micali
      • Mariagrazia Giuliani
      • Anna Montella - Coccodrillo
      • Dario Marelli
      • Franco Casadei
      • Phyllis Margaret Dyason
      • Anna Montella
      • Lelia Ranalletta
      • nicoletta romanelli
    • Fritto misto
    • La Rupe del Biancospino (romanzo)
    • Antichi Sussurri
    • Ostriche a Mezzogiorno - commentii
    • "...e mi fingo poeta"
    • "Formato A4"
  • gallery
    • Attività Lions Club Rho
    • l'attività pro-loco
    • VIDEO >
      • video/interviste
      • video/eventi
      • video/poesie
  • Rassegna stampa
  • NEWS
  • COOKIES POLICY
Picture
Giulia ALBERICO scrittrice
Picture
​PRESENTAZIONE DI GIULIA ALBERICO AL LIBRO ANTICHI SUSSURRI
San Vito Chietino, 8 luglio 2017
​
Mettere in ordine la propria vita, vuol dire raccontarla. Rita lo fa con brevi storie che sono decisamente autobiografiche.
Infanzia, adolescenza, sposa, madre, nonna.
 
Esercizio di scrittura giocato tutto sulla memoria, non volo personale, ma memoria anche di tempi, luoghi, fatti che sono arrivati a lei da persone che l’hanno preceduta. LA VITA E’ UN RACCONTO.
 
Conoscendo le difficoltà di varia natura che Rita ha incontrato, è ancora più significativo che eserciti una memoria buona.
Ci sono tanti tipi di memoria, in lei nulla di astioso, vendicativo, rancoroso, è memoria depurata da ogni sentimento di acredine. Questo perché alla base della sua struttura psichica, c’è un nucleo fortemente vitale, fatto di coraggio, voglia di vivere, tenacia nel proseguire obiettivi. La scrittura è stato il suo sbocco creativo.
 
Alle prove in versi, oggi si aggiunge questo libro di racconti.
E’ una scrittura onesta, pulita, mai ridondante e capace, specie in chiusura di alcuni racconti, di una frase breve, sintetica, efficace più di mille parole.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.