Rita Iacomino
  • Home
  • biografia
  • opere
    • Il terzo... l'ultimo
    • L'amore addosso
    • Fotogrammi in blu - poemetto
    • La rupe del biancospino - Nuova edizione
    • Sapore Infinito -poesie
    • Fiocco Rosa - Racconti
    • IL SEGRETO DI L.M - Poemetto
    • La cavalletta con i capelli da Medusa
    • Fritto Misto
    • La Rupe del Biancospino
    • Antichi Sussurri - narrativa
    • Ostriche a Mezzogiorno
    • ... e mi fingo poeta
    • Formato A4
    • elenco premi e note critiche acquisite
    • pubblicazioni
    • riconoscimenti
    • volumi di letteratura italiana in cui è riportata Rita Iacomino
    • alcuni lavori
  • note critiche
    • varie >
      • Filippo Favia sulla scrittura di Rita Iacomino
      • Francesco D'Episcopo sulla scrittura di Rita Iacomino
      • Daniela Cecchini sulla scrittura di Rita Iacomino
      • L'itinerario poetico di Rita Iacomino a cura di Domenico Pisana
      • Il commento di Alessandro Benelle (11 anni)
    • poesie/racconti >
      • Bicchieri scompagnati (poesia)
      • Vento di tramontana/racconto
    • Recensioni ad altri autori >
      • Ma Raja - prefazione
      • Anna Montella - Paese mio...
      • Nicolò Saran
      • Enrico Englaro
      • Omar Battiston
      • Falispe di Giuseppe Gilardino
      • Rincorro le ambulanze - Stefano Giudici
      • Le fiabe di Anna Montella
      • Brina Maurer - Neraneve e i sette cani
      • Teresa Anna Rita De Salvatore
      • Raffaele Piazza
      • Antonietta Micali
      • Mariagrazia Giuliani
      • Anna Montella - Coccodrillo
      • Dario Marelli
      • Franco Casadei
      • Phyllis Margaret Dyason
      • Anna Montella
      • Lelia Ranalletta
      • nicoletta romanelli
    • Fritto misto
    • La Rupe del Biancospino (romanzo)
    • Antichi Sussurri
    • Ostriche a Mezzogiorno - commentii
    • "...e mi fingo poeta"
    • "Formato A4"
  • gallery
    • Attività Lions Club Rho
    • l'attività pro-loco
    • VIDEO >
      • video/interviste
      • video/eventi
      • video/poesie
  • Rassegna stampa
  • NEWS
  • COOKIES POLICY
Picture
LA RUPE DEL BIANCOSPINO
DI RITA IACOMINO

Recensione a cura di Cinzia Angeli

Dopo aver partecipato alla presentazione del romanzo, leggere “La rupe del biancospino” di Rita Iacomino è stato come compiere un viaggio nell’atmosfera della narrazione, assistere insieme ai protagonisti al susseguirsi delle scene di vita quotidiana, con spunti e suggestioni molto realistiche e vivide. Ho visitato con la mente i luoghi così cari all’autrice, la bellezza del paesaggio, i profumi e il fragore del mare. Ho respirato l’angoscia della guerra, le fatiche quotidiane per sfamare le tante bocche, mi sono emozionata per il cuore così grande di questa famiglia dai sani princìpi e dai valori così saldi.
La scrittura scorrevole e la narrazione in capitoli brevi e molto densi mi hanno invogliato alla lettura, instillando il desiderio di scoprire quali scenari andavano delineandosi nelle storie dei personaggi che man mano si intrecciavano.
Il finale è stato una sorpresa, l’affacciarsi sulla scena della piccola “Anna” lascia presagire l’inizio di una nova storia, di un continuum che come un filo conduttore traccerà la linea di un viaggio interiore e non solo, alla ricerca di se stessi e delle proprie origini.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.